Safety Barcamp / Workshop / La colpa è del Giullare
Venerdì 23 maggio
Andrea Cirincione
Psicologo del Lavoro, consulente di direzione e "Psicologo Competente" in ambito sicurezza sul lavoro. Sono Consigliere Nazionale AiFOS, esperto in Non Technical Skills (NTS),noto per il mio approccio eclettico e innovativo alla formazione. Porto in aula una visione sistemica e umana della cultura organizzativa.
Alessandro Baseggio
Ingegnere della Sicurezza, con background tecnico-produttivo e premiato da AiFOS per la sua tesi sulla riconciliazione tra produttività e sicurezza. Ex RSPP interno e direttore di produzione, oggi sono tra i principali "Safety Speakers" in Italia, con una forte attenzione all'integrazione tra complessità operativa e approcci Safety Differently.
L’attività proposta è un’esperienza formativa in stile BarCamp, della durata di 75 minuti, dove due facilitatori – uno nel ruolo simbolico del “giullare” – guidano i partecipanti a esplorare in modo provocatorio e interattivo i principi della Restorative Just Culture (RJC). Attraverso giochi, metafore e momenti di riflessione critica, i partecipanti vivono in prima persona la tensione tra regola e adattamento, scoprendo il valore della voce dissenziente come leva per una sicurezza più umana, proattiva e resiliente. Un viaggio leggero e profondo per “rompere le maschere” e vedere la sicurezza con occhi nuovi.
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel: 030 6595232
E-mail: barcamp@aifos.it
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.